https://img.bagnoitalia.it/images/stories/virtuemart/product/mobile-bagno-arte-povera-donatello-2-noce.jpg

ARREDAMENTO ARTE POVERA: lo stile dei nostalgici


A volte capita ancora di entrare nelle tipiche e accoglienti case dei nonni e di trovarci davanti ad un arredamento rustico, ma caratterizzato da note romantiche e da uno stile decisamente classico.

I mobili in arte povera sono realizzati in legno massello generalmente di ciliegio, faggio o castagno in cui prevalgono le tonalità dei colori più scuri che, insieme alle particolari forme, riportano una calda atmosfera vintage che sta tornando alla luce dopo anni e anni di paragoni a case buie vecchie e soffocanti.

https://img.bagnoitalia.it/images/stories/virtuemart/product/arianna-rosso-microfibra-alzata-ecopelle.jpg

Poltrone per il tuo benessere


Dopo una lunga e stressante giornata di lavoro, l’unica cosa di cui abbiamo bisogno è un luogo all’interno della nostra casa dove trovare sollievo e benessere, sciogliere le tensioni nervose e far sparire lo stress accumulato durante la giornata. Fortunatamente noi di Bagno Italia abbiamo la soluzione perfetta per godervi un massaggio senza uscire di casa e in qualsiasi momento della giornata: la poltrona relax.

https://img.bagnoitalia.it/images/stories/virtuemart/product/mobile-sospeso-arte-povera-specchio-decap%C3%A8-2%20cassetti-80cm-color-ardesia-963.jpg

Realizzare un bagno in stile classico: consigli e idee


Sono presenti molti stili e modi con cui è possibile realizzare il proprio bagno. Una stanza arredata in modo classico fa pensare al lusso e al buon stile, associato alla delicatezza e all’armonia che si viene a creare all’interno dell’ambiente. E’ molto importante però non tralasciare alcuni aspetti fondamentali per la realizzazione del nostro bagno come il budget, lo spazio che abbiamo a nostra disposizione, i materiali e i colori da utilizzare; il tutto senza rinunciare alla praticità e alla funzionalità dello stesso. Le prime decisioni durante la progettazione del bagno riguardano sicuramente

 

https://img.bagnoitalia.it/images/stories/virtuemart/product/CONDIZIONATORE%20PAVIMENTO.jpg

I CONDIZIONATORI


I condizionatori sono entrati a far parte nelle nostre vite sempre di più. Perché soffrire il caldo d’estate o soffrire il freddo d’inverno? Grazie ai condizionatori questo non sarà più un problema e potremo vivere al meglio in qualsiasi stagione.
Cos’è un condizionatore?

https://img.bagnoitalia.it/images/stories/virtuemart/product/Prova_030.jpg

Chiusura tradizionale e chiusura soft-close a confronto


I mobili, siano essi per il bagno che per altri ambienti della casa, presentano nella maggior parte dei casi cassetti e/o ante dove si possono riporre oggetti e indumenti. I cassetti e le ante possono presentare due tipi di chiusure: quella tradizionale e quella soft-close (in gergo ammortizzata). A primo impatto questo elemento potrebbe essere sottovalutato, poiché si potrebbe valutare che il consumatore consideri solo in maniera marginale il sistema di chiusura delle ante e dei cassetti di un mobile ma non è così.

<a href=

Termoarredo e condizionatori per la sostenibilità ambientale


Nel 2021 il settore pubblico e i privati hanno acquisito una maggiore sensibilità in merito alla sostenibilità ambientale e al risparmio di energia.

Mentre gli enti statali e le imprese si sono mossi investendo nell’economia secondo una logica ESG (Environmental, Social and Governance), rimane
il dubbio su come il singolo consumatore possa agire per ridurre il consumo di energia, sia per ottenere dei costi minori che per ridurre l’impatto dei propri consumi sull’ambiente. Il primo passo parte proprio dall’acquisto dei prodotti: il consumatore deve valutare sia la quantità di energia
che il prodotto consumi per il suo utilizzo che la possibilità di usufruire dell’utilità data dal prodotto anche mentre esso non sia in funzione. Particolare importanza al riguardo è data dal termoarredo e dai condizionatori.

mobile bagno arredo 27

LE CARATTERISTICHE DEL MINERALMARMO


Spesso, nel tentativo di ristrutturare la nostra casa, abbiamo in mente solo il risultato finito, considerando esclusivamente l’estetica, il che non è un male, ma è parzialmente errato. Chi possiede abbastanza esperienza in tale ambito, ben saprà che è indispensabile conoscere le caratteristiche e le qualità dei materiali che si vogliono impiegare nella ristrutturazione, dato che gli imprevisti possono affacciarsi all’improvviso. Questa conoscenza garantirebbe anche una certa sicurezza, utile per non farsi trovare impreparati in situazioni spiacevoli.

Bagno Italia è tra i migliori e-commerce d’Italia 2024/2025

  Siamo lieti di informarti che anche quest’anno Bagno Italia è tra i Migliori in Italia  – Campioni nel servizio 2024/2025 raggiungendo la terza posizione nel settore arredo bagno La classifica è stata elaborata e stilata dall’Istituto Tedesco ITQF in collaborazione con il suo Media Partner La Repubblica Affari & Finanza. L’analisi, basata su una metodologia sviluppata dall’Università di Francoforte, ha riscosso grande […]

ALLE ORIGINI DI UN PRODOTTO MILLENARIO: IL SAPONE


Le vere origini del sapone sono molto incerte ma sicuramente antichissime. Gli archeologi hanno avuto molta difficoltà nel rilevare tale sostanza all’interno dei recipienti per la sua natura organica ed idrosolubile.

Le prime testimonianze risalgono al 2800 a.C., nell’antica Babilonia, dove veniva conservato in cilindri d’argilla ed utilizzato per la detersione del corpo.

Stesso scopo aveva per gli antichi Egizi ed il suo utilizzo è documentato in diversi papiri dove viene descritta la produzione di sapone a base di grasso animale o oli vegetali e un minerale ricco di sodio.

UN COMPONENTE D’ARREDO ASTRATTO: LA LUCE


L’illuminazione è spesso uno degli elementi più “trascurati” da chi arreda la propria casa, ma è importante sapere che la luce giusta ci permette di creare atmosfere accoglienti e rendere più piacevole il tempo trascorso nella nostra abitazione.

Non è sufficiente infatti concentrarsi solo sui punti luce centrali, in quanto l’illuminazione va predisposta in più zone della stanza non solo sotto forma di lampadari, ma anche di lampade a terra o da tavolo e faretti.

0