VASCA CON SPORTELLO: PER UN BAGNO PIÙ SICURO ED ACCESSIBILE A TUTTI

La vasca da bagno con sportello è un sanitario innovativo nato con la necessità di rispondere alle esigenze di quegli individui con difficoltà motorie dovute: a disabilità, alla terza età, alla gravidanza, a un periodo post-operatorio. La vasca con sportello è pensata per agevolare l’entrata e l’uscita dalla vasca, un aspetto che può sembrare banale ma che per molte persone rappresenta una sfida, rendendo il bagno un’esperienza piacevole anche per loro.

Com’è fatta la vasca con sportello

Le vasche con sportello sono contraddistinte dalla presenza di una porta con una leva sicura, che impedisce la fuoriuscita di acqua mentre si è all’interno. La porta si apre facilmente, consentendo l’accesso in modo agevole. La seduta può essere fissa o reclinabile grazie all’apposito pulsante ed è progettata per offrire il massimo del comfort, in modo tale che la persona possa sedersi comodamente all’altezza che desidera. Il sedile è solitamente realizzato in abs antiscivolo o in gomma, che assicurano stabilità e sicurezza. Spesso sono accessoriate da dei maniglioni, soprattutto per agevolare la persona nei movimenti di entrata ed uscita. Inoltre è solitamente presente una rubinetteria intuitiva, che permette di regolare la temperatura dell’acqua con facilità. Infine potrete notare che non vi saranno meccanismi metallici o leve (in quanto potrebbero rappresentare un rischio), aumentando così la sicurezza.

Vantaggi e svantaggi della vasca con sportello

PRO:

  • La realizzazione: avviene in unico corpo e quindi è a tenuta stagna.
  • Montaggio: rapido, non richiede particolari opere murarie ed è utilizzabile fin da subito
  • L’apertura dello sportello: può essere o verso l’interno o verso l’esterno, a seconda del modello scelto
  • l’impianto idraulico: l’installazione è possibile anche se non rispetta la scheda tecnica, lo scarico è flessibile e vi sono nella parte sottostante dei piedini alti circa 7cm; anche i tubi dell’acqua calda e fredda sono flessibili, quindi possono essere installati in qualsiasi punto. L’unico vincolo è che sia lo scarico e sia l’adduzione acqua calda e fredda siano dentro lo spazio della vasca.

CONTRO:

  • Il costo: solitamente, pur essendo meno accessoriate (quindi senza ad esempio funzioni come cromoterapia, bluetooth ecc) hanno comunque un costo simile a modelli di vasche full optional.
  • Le misure: non c’è una vasta gamma tra cui scegliere, le dimensioni di queste vasche sono pressoché standard e solitamente arrivano ad un massimo di 150 cm di lunghezza, rispetto invece alle vasche normali, disponibili in ogni forma e misura.

 

Conclusione:

Optare per una vasca da bagno con sportello migliora significativamente l’accessibilità, la sicurezza e la praticità. Queste vasche rappresentano un investimento intelligente per coloro che cercano una soluzione che unisca lusso e funzionalità nel cuore della propria casa.