Al momento della scelta del mobilio e dell’arredamento di casa giocano senz’altro un ruolo cruciale la funzionalità e la praticità degli oggetti da inserire in questa sorta di puzzle. Tuttavia, come ben sappiamo, anche l’occhio vuole la sua parte: non è infatti raro avere ripensamenti dovuti all’estetica del risultato finale.
Per soddisfare questa esigenza – inconsciamente presente in ogni persona – Bagno Italia offre all’interno del proprio catalogo alcuni prodotti mettendo a disposizione varie soluzioni cromatiche. Uno degli abbinamenti che non può certo essere sottovalutato è proprio il colore: su un muro o un arredo può cambiare il carattere di un’intera stanza o persino abitazione, in particolar modo in un’epoca in cui allo sfarzo e all’esuberanza si preferisce sempre più uno stile minimalista che invita ad avere pochi oggetti ma buoni. A questo proposito meritano menzione due prodotti completamente diversi ma con un comune denominatore: varie possibilità di colorazione. I prodotti in questione sono il divano letto Tilly e il rubinetto da cucina RB160: il primo, in linea con i la concezione minimalista sopra citata – si vedano le dimensioni compatte – può essere scelto in ben nove colorazioni in tessuto o in velluto; per quanto concerne il secondo la struttura in ottone è disponibile in cinque colorazioni quali bianco, nero, oro, spazzolato e cromato.
In altri casi invece il colore non implica solo un miglioramento estetico dell’arredamento. In altre parole il suo scopo non si limita all’abbellimento di arredi o pareti, ma può svolgere una funzione terapeutica. Vi è mai capitato di sentir parlare di cromoterapia? Benché l’efficacia di tale trattamento non sia mai stata provata scientificamente – è anzi considerata una pseudoscienza – l’effetto placebo in alcuni casi da essa generato può portare a un miglioramento dell’umore di chi vi si sottopone. In questo ambito più genericamente racchiuso nel settore del benessere sono numerosi i prodotti anche di alta gamma: Bagno Italia vanta nel proprio catalogo decine di modelli di vasche idromassaggio volte a rendere un semplice momento di relax un’esperienza davvero unica. Per chi invece gradisce le saune bisogna sapere che anche al loro interno è possibile replicabile questa esperienza mentre si beneficia di un vero e proprio bagno di calore – tramite apposite stufe le temperature possono raggiungere anche 70 °C – che garantisce attraverso la sudorazione l’eliminazione di tossine e rifiuti della pelle.
In sintesi facilmente possiamo accorgerci di quanto nella quotidianità ciascuno di noi si lascia influenzare dai colori; l’effetto, anche se trascurabile può essere positivo o negativo ma, se c’è possibilità di scelta, optiamo sempre per il meglio!
