Il massello di pioppo è un legno poco resistente ma di facile lavorazione, racchiudendo una serie di caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto ad essere trasformato in pannello compensato o listellare e sono:
Leggerezza, il compensato di pioppo ha un peso specifico pari a 450 kg/m3 +/- 10%;
Chiarezza e Omogeneità, a differenza di altri legni il pioppo permette di ricavare dal suo tronco pezzi di grandi dimensioni omogenei dal colore chiaro;
Versatilità, il pioppo ha un rapporto tra peso specifico e prestazioni meccaniche eccezionale: pur essendo particolarmente leggero, questo legno ha una resistenza a flessione e alla trazione della vite talmente forte tanto da renderlo adatto a tutti gli impieghi, originariamente dal settore del mobile fino agli impieghi strutturali, in alternativa ad altri materiali;
Facilità di lavorazione, il pioppo anche se molto resistente è un legno a pasta morbida, che lo rende un legno molto facile da lavorare e che limita l’usura degli utensili che,di norma, sono utilizzati per realizzare un mobile o qualunque tipo di oggetto.
I pioppi producono un legno tenero, molto semplice per una lavorazione accurata, raggiungiendo velocemente grandi dimensioni (in media 30 m d'altezza).
Il pioppo è anche e soprattutto ecologico perché ha una notevole capacità di depurare l’aria, tipica delle specie a rapido accrescimento, più rapido e notevole è l’accrescimento, tanto più veloce è il rilascio di ossigeno nell’atmosfera e la sottrazione di anidride carbonica; soprattutto perché proviene da una fonte rinnovabile e può essere impiegato quale materiale sostitutivo di prodotti ad elevato contenuto di carbonio.
Il pioppo in se per se non è adatto alla fabbricazione di mobili, mentre il massello di pioppo è invece molto indicato in quanto resistente e soprattutto duraturo.
Bagno Italia tiene fede ai prodotti che offre, non si è mai piegato ai prodotti di bassa qualità, rimanendo impassibile di fronte a materiali scadenti... solo il meglio qui!
Cosa aspetti? Corri ad acquistare un bel mobile d'arte povera!