Arredare in stile Boho-Chic

Se siete dei sognatori, amanti dello spirito libero, allora siete nel blog giusto! Andremo infatti ad analizzare l’arredo in stile boho-chic: un insieme di colori e materiali che si ispirano ai mobili etnici, portando alla tua casa un tocco anticonvenzionale.

Innanzitutto è importante capire il significato del termine “boho chic”: è composto infatti dalle parole “boho” (abbreviazione di bohemien, che richiama ad uno stile di vita libero ed anticonformista) e “chic“ (ossia eleganza); perciò scegliere questo tipo di arredamento significa creare un mix perfetto tra due mondi apparentemente distanti ma, sorprendentemente, abbinabili e con risultati unici.

Quali sono le caratteristiche di questo particolare tipo di arredamento?

Con lo stile boho-chic, a differenza dello stile minimal in cui si cerca di occupare meno spazio possibile, si tende ad arricchire ogni angolo interno ed esterno dell’abitazione, con oggetti vintage e prodotti contemporanei: lanterne, amache o anche semplici bicchieri in vetro con delle candele all’interno sono solo alcuni esempi dei molteplici elementi che certamente non possono mancare.

Questo tipo di arredo comprende sicuramente anche pouf e divani, abbinati a cuscini di varie forme e tonalità e ovviamente molti tappeti, possibilmente con fantasie dallo spirito orientale.

I colori che possiamo trovare nello stile boho chic sono i cosiddetti “earthy tones” ossia delle tonalità terrose e naturali, come ad esempio il marrone, l’arancione, il rosa antico, il grigio o il verde oliva.

Possiamo dunque affermare che l’unica regola di questo stile è non avere regole! Essere coraggiosi nelle scelte di arredo e negli abbinamenti, per sottolineare la vostra voglia di libertà ed il vostro spirito anticonformista.

Il risultato dovrà essere infatti una casa unica nel suo genere, che vi rispecchi e che sia per voi confortevole.