Elementi da considerare per l’acquisto di un letto

 

 

Come per qualsiasi altro elemento d’arredo, consigliamo di partire con le misure; in questo caso in particolare, l’altezza delle persone che useranno il letto è una proprietà determinante ai fini dell’acquisto. Ricorda che la lunghezza del letto dovrà essere di almeno 20 cm maggiore rispetto all’altezza dell’occupante; se quest’ultimo dovesse essere alto più di 1.90, allora dovrai optare per soluzioni su misura.

Tale aspetto (ossia quello riguardante le misure) vale anche per i divani letto, ossia quei divani che possono trasformarsi, all’occorrenza, in un vero e proprio letto. A proposito di divani letto: per un riposo garantito, vi consigliamo di puntare su quelli con struttura in legno, come i modelli che ti proponiamo sul nostro sito.

 

Ma torniamo al letto puro. Dopo aver appurato le misure, dovrai scegliere lo stile, che dovrà adattarsi a quello che caratterizza la tua abitazione, e in particolare la stanza che ospiterà il tuo nuovo acquisto (quindi la/le stanza/e da letto o quella adibita agli ospiti). Se lo stile da te adottato dovesse essere minimal/moderno, potrai optare per un letto con vano contenitore (come quelli in vendita sul nostro portale). Questa scelta ti farà risparmiare tanto spazio, in quanto il vano contenitore rappresenta un comodissimo spazio di immagazzinamento. Per il letto contenitore è consigliato l’acquisto di un materasso a molle, così da facilitare la traspirazione.

 

Dopodiché dovrai tener conto della qualità del sonno a cui aspiri. In realtà questa peculiarità andrebbe analizzata come primo step della tua ricerca (vista la sua importanza primaria), ma è anche vero che può essere ricercata con calma anche dopo aver scelto il design e le dimensioni.

Un letto che possa assicurare il massimo comfort (che di conseguenza andrà ad influire positivamente anche sulla salute) dovrà essere dotato anche di una rete ortopedica e di un materasso di prima qualità, magari anche anallergico.

Rimanendo in ambito comfort, i letti realizzati in tessuto sono molto richiesti per via della loro struttura morbida che garantisce, appunto, maggior comodità rispetto a quelli in legno. Questi ultimi però hanno una struttura più robusta e potenzialmente più longeva.

Per una maggior raffinatezza, i letti in ottone o ferro battuto potrebbero risultare la soluzione ideale, per via del fatto che vengono realizzati artigianalmente con articolati processi di finitura. Questa tipologia di letti esige però uno stile particolare che si discosta dalle linee moderne.

 

Concludiamo accennando alle caratteristiche dei letti che ti proponiamo, che potrai approfondire con calma tramite le pagine dedicate. In generale hanno uno stile moderno ma che ben si adatta in contesti classici, grazie anche ai loro colori neutri. Sono dotati di un vano contenitore salva spazio, che si apre facilmente grazie ai pistoni montati sulla rete. Resistenti e facili da pulire, possono avere i poggiatesta reclinabili e i cuscini imbottiti, oltre ad essere interamente in ecopelle e rifiniti a mano.