Pulire a fondo le fughe tra le mattonelle del bagno

 

Si trovano molteplici prodotti sul mercato. Il problema è che tendono ad essere piuttosto aggressivi (oltre che costosi), pertanto c’è il rischio di andare a rovinare le piastrelle o la pavimentazione per poi non risolvere nemmeno a pieno il problema.

Non c’è niente da fare: le soluzioni migliori ce le trasmette la nonna! I buoni e vecchi “rimedi di una volta” sono spesso non solo più economici ma anche più efficaci!

Pertanto abbiamo da fornirvi due semplici “rimedi della nonna” che sicuramente vi aiuteranno per questo gravoso lavoro.

Il primo metodo consiste nell’impiego del bicarbonato.

Il bicarbonato, si sa, è un prodotto impiegabile nei più disparati ambiti ed ogni volta risulta efficacissimo. Mischiando bicarbonato e acqua calda fino ad ottenere un impasto denso e schiumoso, lo si va a passare sulle fughe con uno spazzolino da denti. L’operazione si rivelerà un po’ faticosa, ma comunque veloce e soprattutto efficace. Provare per credere!

Il secondo metodo è quello dell’utilizzo dell’aceto bianco. Leggermente più aggressivo, sarebbe meglio provarlo su un angolino nascosto per vedere il risultato. Si può diluire in acqua tiepida e riporlo in un erogatore spray nebulizzatore vuoto e spruzzare sulle fughe, lasciandolo agire per il tempo che necessita, poi rimuovere. Successo assicurato! Puoi provare anche con l’acqua ossigenata.

Che dire? Quello che sembrava un problema angosciante si può risolvere in maniera facile e veloce. Basta chiedere alla nonna!